Progetto a cui ho collaborato in tutte le sue fasi all’interno dello Studio di Architettura AU di Reggio Emilia (architetti associati: Marco Bartoli, Lauro Vacondio, Stefano Teneggi).
Il Centro Sportivo risponde alle esigenze della comunità di avere una piscina coperta, un palazzetto sportivo, una palestra per attività di fitness e sale corsi, infine una sala polifunzionale che assolva la funzione di sala civica. I tre ambiti sportivi sono ben distinti per forma e funzione ma legati da un grande atrio vetrato, di dietro che assolve alla sua funzione distributiva, ma anche di accoglienza e di relazione. Ogni ambito è dotato di servizi e ampi spogliatoi ed è indipendente dagli altri. Al palazzetto e alla zona piscine si accede al piano terra: mentre il palazzetto è dotato di tribune interne, gli spettatori dei corsi in piscina invece possono sostare nell’atrio dove la zona adibita a ristoro è completamente vetrata con vista sulle vasche. L’ampia zona fitness e le sale corsi sono al primo piano, visibili dall’atrio sopra alla reception grazie a un grande ballatoio che si affaccia sul doppio volume dell’atrio.